Hi, I write you because i have a problem to contact you....
i would like to know how i can contact Tony ( [email protected]) because i wrote him but my mail is refused by the server.
I have some problem with a master cylinder by Grimeca.
This is your answer to my first e-mail:
Hi Mauro!
Thanks for your email.
Can you please tell me what exactly won´t work?
You can also write it in italian, if you´ve problems to desplain it in english, than please write to [email protected] as he is our native italian speaker.
Kind regards,
Britta Herfort
And this the mail which i wrote to Tony:
----- Original Message -----
From: Santiago
Sent: Friday, November 03, 2006 7:33 PM
Subject: Comunicazione malfunzionamento Grimeca
Salve
mi rivolgo a lei come indicato nel messaggio che ho ricevuto in risposta ad una mia mail.
La riporto per completezza:
Hi Mauro!
Thanks for your email.
Can you please tell me what exactly won´t work?
You can also write it in italian, if you´ve problems to desplain it in english, than please write to [email protected] as he is our native italian speaker.
Ho scoperto cosi che fortunatamente mi è possibile esprimermi in italiano visto che con l'inglese ho qualche difficoltà.
Le riporto quindi il mio problema, sperando che Lei possa aiutarmi:
In data 28/09/2006 ho acquistato sul vostro sito web del materiale per poter restaurare una vespa Px 125.
Il materiale è arrivato senza problema alcuno con mia grande soddisfazione.
Purtroppo per motivi lavorativi non ho potuto dedicarmi al suddetto restauro prima di un mese,quando ho dovuto constatare con amarezza che uno dei pezzi non funzionava.
Il pezzo "incriminato" è una pompa freno della Grimeca e piu precisamente quella dedicata agli impianti semi idraulici (Master Cylinder Grimeca semi-Hydraulic, without Hydraulic hose, Nr° art. 17620000).
Infatti ho montato il tutto, ho completato l'impianto. Dopodichè l'ho caricato con del liquido per freni idraulici Dot4 e ho cominciato ad eseguire la noiosissima procedura per lo spurgo dell'impianto stesso. Ho passato circa 5 giorni a fare questa operazione senza alcun risultato. Premetto che non sono proprio a digiuno di meccanica e che questa è un'operazione che ho fatto più e più volte sulla mia moto in molto meno tempo.
Smontando nuovamente il circuito mi sono resaoconto che la pompa non aveva immesso nel circuito nemmeno una goccia di liquido.
Allora, piuttosto sorpreso ho fatto la prova senza i tubi, in pratica...con la pompa in mano, col rispettivo serbatoio ben colmo di liquido, ho cominciato a pompare e, come temevo...dalla pompa non esce la benchè minima quantità d'olio, come se la pompa stessa non "pescasse dal serbatoio.
Come le ho detto, pur non essendo a digiuno di meccanica, ho preferito consultare qualcuno più esperto di me e cosi mi sono recato in un' officina di mia fiducia dove mi è stato detto che effettivamente la pompa non immette liquido nel circuito...insomma non pesca liquido dal serbatoio.
Ora che le ho esposto il problema vorrei sapere come comportarmi e qual'è la procedura prevista per cambiare il suddetto pezzo. Ovviamente rimango disponibile per eventuali consigli o indicazioni tecniche per "testare" l'effetivo funzionamento della pompa qualora non foste convinti dell' effettivo malfunzionamento.
Certo di una vostra risposta porgo
DISTINTI SALUTI
Mauro Capitelli